AIUTACI CON UNA FIRMA!

Una città per tutt*

Immaginare Bologna a 30 km/h è pensare a una città costruita attorno ai bisogni delle persone, si tratti di anziani, bambini, automobilisti, ciclisti, persone a mobilità ridotta o… skater.

30logna è una città dove i 30 km/h saranno la nuova normalità e dove ci saranno più aree pedonali, più zone di incontro, più spazi da vivere insieme per tutt*!

I dati sono chiari: con la città30 i tempi di percorrenza NON crescono, anzi tendono a ridursi grazie a una maggiore fluidità viaria. I vantaggi sono persino maggiori nelle ore di punta!

Quasi 200 morti e 26.000 feriti sulle strade nell’ultimo decennio. Se vi dicessero che possiamo dimezzare questa sofferenza con la città30, sareste pronti a dire di no?

Meno inquinamento dell’aria, meno stress e meno rumore, un maggiore valore degli immobili, più socialità. I vantaggi della città30 sono tanti: più sana, vivibile e dalle notti più tranquille.

Le città30 sono già una realtà in tutta Europa: Spagna, Francia, Belgio, Olanda, Finlandia, Scozia, Svizzera, Austria,… Solo noi rimaniamo indietro. Possibile che non riusciamo mai a copiare gli esempi migliori?

Obiettivo della nostra campagna è stato sensibilizzare la cittadinanza attraverso una raccolta firme e un’attività di informazione sul territorio che sapesse imporre la città30 nell’agenda politica 2021-2022. Obiettivo raggiunto, ma non ci fermiamo!